2019 L’ anno di Leonardo da Vinci

La tradizione di celebrare a Guardialfiera anniversari e centenari di protagonisti famosi della cultura e del pensiero d’ogni epoca nel Molise i cento anni di Sabino d’Acunto e Nina Guerrizio

di Vincenzo Di sabato (da ilbenecomune.it) 

25 gennaio 2019

Leggi Tutto

Pensieri in libertà

L’A.C. La Terra si unisce ai tanti amici in comune che in questo giorno stanno facendo gli auguri di compleanno alla nostra marciatrice Erminia Battista, ideatrice di Piedibus a Perugia, pubblicando una sua bellissima poesia

di Erminia Battista

24 gennaio 2019

Leggi Tutto

Quella guerra senza cannoni

Gli amari versi di Franco Arminio, poeta e paesologo: “Ma ancora non hanno vinto, fra poco crescerà la resistenza” 

di Franco Arminio (da repubblica.it)

24 gennaio 2019

Leggi Tutto

L’Argentina e l’italiano – 2

Il destino della lingua italiana in Argentina e i risultati della sua fusione con lo spagnolo

di Paola Giunchi

24 gennaio 2019

Leggi Tutto

Il futuro del paesaggio agrario 

Rossano Pazzagli: “Vecchi e nuovi agricoltori devono allearsi per costruire il futuro”

di terraonlus.it 

24 gennaio 2019

Leggi Tutto

Banfi all’UNESCO

L’Osservatorio Internazionale Archeomafie esprime preoccupazione

di Osservatorio Internazionale Archeomafie

23 gennaio 2019

Leggi Tutto

L’Argentina e l’italiano

Il destino della lingua italiana in Argentina e i risultati della sua fusione con lo spagnolo

di Paola Giunchi

23 gennaio 2019

Leggi Tutto

Lavoro e dignità, cresce la rabbia!

A Isernia assemblea permanente ex lavoratori in lotta

di Emilio Izzo (portavoce A.P.)

23 gennaio 2019

Leggi Tutto

Storia dei senza storia

Una riflessione sui racconti di Vincenzo Colledanchise, fatta dall’autore

di Vincenzo Colledanchise 

23 gennaio 2019

Leggi Tutto

La famiglia e le relazioni educative

Proviamo a ragionare su come la ricostruzione di un’etica condivisa nella società contemporanea ha la possibilità di realizzarsi 

di Umberto Berardo

Leggi Tutto

La seconda vita de “Il tratturo” di Franco Ciampitti

Prossima presentazione a Larino, il 24 gennaio 2019

di  Antonio Ruggieri 

Leggi Tutto

A Cercemaggiore un nuovo poliambulatorio specialistico 

Il comune ha scelto la Fondazione Giovanni Paolo II come partner dell’iniziativa perché «è un’eccellenza universalmente riconosciuta» 

di A.C. La Terra

Leggi Tutto

La spesa di un compagno

Tristezza e disincanto di una generazione tradita dai propri figli politici 

di Corrado Sala – fb 22 gennaio 2019

Leggi Tutto

“La casa del Platano”Molise

Cultura e Storia a Firenze!

di  A. C. La Terra

21 gennaio 2019

Leggi Tutto

La diversità è un valore, la lezione di Matera

La città dovrebbe diventare capitale dei luoghi che non vogliono omologarsi

di Franco Arminio (da corriere.it)

21 gennaio 2019

Leggi Tutto

La pagella

Il migrante di 14 anni morto in mare: la pagella cucita nella giacca, per mostrare a tutti i suoi ottimi voti 

di leggo.it

21 gennaio 2019

Leggi Tutto

L’acquedotto privo di fognaturaI racconti di Vincenzo

Colledanchise hanno la maturità che solo il trascorrere del tempo può produrre 

di Vincenzo Colledanchise

21 gennaio 2019

Leggi Tutto

In ricordo di molisani operosi in Argentina

Eventi in ricordo di Nicola Di Leo e Padre Mario Miguel Santillo in concomitanza con la manifestazione “cammina, Molise! In Argentina”. Lettera dell’Ass. Giuseppe Tedeschi 

di Lidia De Sanctis (Presidente Ass. Giuseppe Tedeschi)

17 gennaio 2019

Leggi Tutto

EcoForum in Molise

Raccolta differenziata in crescita, ma c’è ancora tanto da fare

da unesco.it

17 gennaio 2019

Leggi Tutto

Giornata del dialetto

Il 17 gennaio di ogni anno tutte le Pro Loco vengono invitate ad usare il dialetto nelle proprie manifestazioni. Antonio Grassi esamina la lingua gildonese

di Giovanni Antonio Grassi – fb

17 gennaio 2019

Leggi Tutto