3 Dicembre: Un cammino a Centocelle
Dopo la bella esperienza delle passeggiate urbane del Quadraro, di Torpignattara e del 25 Aprile, e dopo il grande lavoro per la Lunga Marcia 2017 per L’Aquila, torniamo a camminare per Roma, come nostro costume su tematiche sociali
di Movimento Tellurico
23 novembre 2017
Leggi Tutto“Misura Resto al Sud” per i giovani
Misura istituita dal decreto Mezzogiorno n. 91-2017 a sostegno dell’autoimprenditorialità giovanile
di servizinnova.it
22 novembre 2017
Leggi TuttoMolise che incanta
Il 2 dicembre a Colle d’Anchise: un incontro culturale che farà divertire e farà considerare meglio la persona sin dalla nascita
di anchise.it
10 novembre 2017
Leggi TuttoOmaggio a Capracotta
Successo per la serata romana organizzata dall’Associazione Forche Caudine
di Ass. Forche Caudine
13 novembre 2017
Leggi TuttoIl Progetto del Tuition Program
Riformulazione del progetto per la missione di Chuknagar in Bangladesh
di p. Antonio Germano Das, sx.
13 novembre 2017
Leggi TuttoIl Progetto del Tuition Program
Riformulazione del progetto per la missione di Chuknagar in Bangladesh
di p. Antonio Germano Das, sx.
13 novembre 2017
Leggi TuttoIl lavoro è dignità per l’essere umano
Il Parlamento ed il Governo italiano rinuncino a progetti emergenziali per costruire un patto sociale
di Umberto Berardo
13 novembre 2017
Leggi TuttoAtlante dei Cammini, lo sdegno non diminuisce
In merito all’esclusione del Molise, l’Associazione “Attraverso il Molise” chiede: “La Regione deve spiegare”
da primopiano.it
13 novembre 2017
Leggi TuttoIl brigante è ridisceso in paese
Il brigantaggio è un fenomeno della montagna, in questo caso il Matese. Il brigante solo raramente ed in modo furtivo scendeva a Rocca, mentre oggi vi sta, seppure in forma di statua, stabilmente
di Francesco Manfredi Selvaggi (da ilbenecomune.it)
14 novembre 2017
Leggi TuttoEventi di promozione del territorio
Manifestazione 10 novembre 2017 promossa dall’Associazione Forche Caudine
di Michele Petraroia (consigliere regionale)
14 novembre 2017
Leggi TuttoLegge sui Piccoli comuni: buona per l’Anci
Anci Molise: un grande spiraglio per consentire a questi territori di cresce
di ANCI Molise
14 novembre 2017
Leggi TuttoIl Teatro del Loto di nuovo in Cammino
Al via la nostra decima stagione in abbonamento con il primo spettacolo con Valentina Lodovini “Tutto casa, letto e chiesa”
di Teatro del Loto
14 novembre 2017
Leggi Tutto“Si investa sui progetti SPRAR”
Accoglienza migranti. La posizione dell’Associazione ‘Giuseppe Tedeschi’
di Associazione “Giuseppe Tedeschi”
15 novembre 2017
Leggi TuttoBio-Domenica
“Custodiamo biodiversità e coltiviamo cambiamento”
di Vincenzo Notarangelo (Sindaco di LARINO)
15 novembre 2017
Leggi Tutto“Le aree interne: un grande tema della politica”
Matteo Bianchi, “orgogliosamente sindaco del Comune di Morazzone”, all’iniziativa “Le città del futuro” pone l’accento sul rilancio dei piccoli comuni
di ANCI Lombardi
15 novembre 2017
Leggi TuttoBrandelli d’Italia: di pale eoliche s’è cinta la testa!
Antonio Cederna. Per i più giovani una occasione unica di leggere una prosa appassionata e potente
di Rete della Resistenza sui Crinali
15 novembre 2017
Leggi TuttoPonte di Annibale a Guardialfiera
Il Ponte si va inesorabilmente inabissando nel Lago di Guardialfiera. Uno squarcio di storia e di leggenda narrata dai secoli
di Vincenzo Di Sabato (da ilbenecomune.it)
16 novembre 2017
Leggi Tutto“ll CHE mio fratello”
Lunedì 27 novembre a Campobasso, nell’ambito di “Cronache di inverno off”, presentazione del libro scritto da Juan Martìn Guevara
di Lucrezia Cicchese – fb
16 novembre 2017
Leggi TuttoSul disastro della nazionale di calcio
Sono altri i problemi fondamentali dell’esistenza che attanagliano la vita della collettività
di Umberto Berardo
16 novembre 2017
Leggi Tutto
Il popolo di facebook
Interessante riflessione su uno dei social più seguiti
di Pierluigi Giorgio – fb
16 novembre 2017
Leggi Tutto