Carissimi Amici e Benefattori

Lettera di Natale di P. Antonio Germano, missionario in Bengladesh dal 1977

di p. Antonio Germano Das, sx.

21 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Carissimi Amici e Benefattori

Lettera di Natale di P. Antonio Germano, missionario in Bengladesh dal 1977

di p. Antonio Germano Das, sx.

21 Novembre 2023

Leggi Tutto

Progetto Pizzone II, Isernia si unisce al coro dei NO

Approvata dal Consiglio comunale di Isernia la mozione contro la realizzazione dell’impianto da parte dell’Enel nell’area a confine tra Molise e Abruzzo

di APS La Terra 

21 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Un prestigioso riconoscimento

Inserito nell’Albo d’Onore Nicola D’Ambrosio, larinese emigrato a Pioltello, hinderland di Milano

di Pasquale Di Lena

21 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Il presidente Roberti

Il risultato di questa pseudoelezione, manovrata ad arte da chi è stato escluso dai posti che contano, è stato un vero regolamento di conti

di Domenico D’Adamo (da lafonte.tv) 

20 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Una Scuola di Montagna

Trasferirsi a vivere nell’Appennino: questo è l’obiettivo della Scuola di Montagna nell’Appennino Abruzzese, la cui prima edizione si è tenuta a novembre nell’aquilano

di Caterina Salvo (da italiachecambia.org)

20 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Paesaggio agrario, uno speciale tipo di paesaggio

Il ministro delle politiche agricole ha avviato un censimento dei contesti paesaggistici caratterizzati da particolari forme di coltivazione. Anche il Molise partecipa a questa catalogazione

di Rossano Pazzagli (da nautilusrivista.it)

20 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Buone Feste

L’APS La Terra augura un Buon Natale ed un Felice 2024 a tutti i soci ed a tutti gli amici, aspettando la XXX Edizione di “cammina, Molise!”

di APS La Terra

19 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Master sul tema della montagna

Il master è organizzato dall’UniMol in collaborazione con il Dipartimento degli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri 

di APS La Terra

19 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Città ed emergenza climatica

I 6 motivi per curare gli alberi e piantarne di nuovi

di legnoservizi.it

19 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Un paesaggio provvisorio

È quello delle aree dove si sviluppano le nuove arterie le quali non riescono ad essere assorbite in fretta nei contesti paesaggistici per cui si avverte nelle visioni panoramiche un senso di provvisorietà

di Francesco Manfredi-Selvaggi

19 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Un presepe per contestare

Lettera aperta a quanti sta stretta la realtà

di Antonio Di Lalla (da La Fonte Dic 23) 

18 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Dall’edilizia popolare all’edilizia sociale

Il Piano Casa introduce una nuova tipologia abitativa per favorire l’accesso alla casa, questa volta da realizzarsi con fondi privati e non pubblici

di Francesco Manfredi Selvaggi

18 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Riconoscimento per il “Cammino di Sant’Elena” 

Il Ministero del Turismo ha incluso il cammino nel Catalogo dei Cammini Religiosi italiani

di U.S. “Cammino di Sant’Elena”

18 Dicembre2023

Leggi Tutto

La cantata dei pastori muti

La cruda realtà di questo mondo in tempo natalizio come la vede in un racconto Donato Lagonigro, architetto e scrittore molisano 

di Donato Lagonigro

18 Dicembre 2023

Leggi Tutto

In stile mafioso

Accade a Duronia. Il giovane Pastore Valerio Berardo, che tutti in regione e fuori regione conoscono per il coraggio che ha avuto ritornando da Roma per allevare capre nel suo paese d’origine, subisce di continuo vessazioni ed intimidazioni proprio nel suo paese

di Giovanni Germano

12 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Tre Sacchi di saggezza. II puntata

Favola bengalese che vuol far riflettere. La favola è tratta da un libro bengalese, tradotto nella versione italiana da P. Antonio Germano, missionario in Bengladesh dal 1977

di p. Antonio Germano Das, sx. – antoniogermano2@gmail.com

13 Dicembre 2023

Leggi Tutto

L’ospedale in cerca di identità architettonica

L’evoluzione della forma di queste strutture è completamente cambiata negli ultimi 50 anni. È da prevedere ancora in futuro, altrettanto radicali cambiamenti

di Francesco Manfredi Selvaggi

13 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Il futuro dell’informazione

La lotta per il controllo dei contenuti e dei dati tra i mass media e Internet sarà sempre più accesa per il loro rapporto indissolubile con la pubblicità

di Umberto Berardo

13 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Abitare la montagna

Studiare per rigenerare: la ricerca UniMol nei microcosmi della montagna appenninica   

di APS La Terra

13 Dicembre 2023

Leggi Tutto