Comunali 2016

Gli eletti nei comuni delle due provincie dove si è votato

di a.c. La Terra

06 giugno 2016

Leggi Tutto

Campobasso: problemi tecnici per le nuove scuole materne

Per le nuove scuole materne di via Berlinguer e S.Antonio dei Lazzari, l’Ordine dei Geologi conferma: progetti carenti e non conformi alla normativa

di Simone Cretella

06 giugno 2016

Leggi Tutto

Il Molise scopritelo così!

Camminare fa bene: turismo lento e trekking sui tratturi tra natura e storia sannita

di Maria Vasco

03 giugno 2016

Leggi Tutto

La denuncia di Pierluigi Giorgio: “I politici hanno fatto morire il tratturo”

Il noto autore e regista non risparmia nessuno e spara a zero sui responsabili dello scempio sul tratturo molisano

di teleaesse.it

03 giugno 2016

Leggi Tutto

Il Progetto NATURE HOUSING

COLTIVARE in Molise le diverse Culture, per uno sviluppo interculturale e transculturale della nostra Regione, realizzare un modello di trasformazione virtuosa degli insediamenti, trasformare l’emergenza in una OPPORTUNITÀ

di Concetta Fornaro

03 giugno 2016

Leggi Tutto

Tra grotte e tratturi

A Cura dell’Ecomuseo Itinerari Frentani

di Marcello Pastorini

01 giugno 2016

Leggi Tutto

La Lunga Marcia per l’Aquila – V Edizione

Presentazione sabato 11 giugno (H.18) alla Lbreria Feltrinelli di viale Libia a Roma

di Movimento Tellurico

01 giugno 2016

Leggi Tutto

Campobasso tra i “Borghi della Lettura”

Domenica, 5 giugno sarà una giornata di grande festa

di Miriam Iacovantuono

01 giugno 2016

Leggi Tutto

Il caso bojanese

Il PD dalla lotta di classe al conflitto d’interessi 

di Paolo Di Lella (da ilbenecomune.it)

01 giugno 2016

Leggi Tutto

“Mo tu chiande nu papagnone!”

Come saper riconoscere i papaveri buoni da quelli cattivi 

di Marcello Pastorini

31 maggio 2016

Leggi Tutto

Baranello: il teatro di paglia torna a “fare scuola”

L’istituto comprensivo “G. Barone” di Baranello in provincia di Campobasso, martedì 31 maggio, durante la settimana di documentazione, presenta la seconda edizione del teatro di paglia dei ragazzi. 

di Pina Di Censo

31 maggio 2016

Leggi Tutto

Il rapporto con la sofferenza

La sofferenza è sicuramente uno degli elementi che appartengono all’esistenza

di Umberto Berardo

31 maggio 2016

Leggi Tutto

Due passi in Molise – Tappa XXIV – da Toro a Ripamolisani

Diario nel cammino nella regione che (non) c’è 

di Maria Clara Restivo e Giulia Rabozzi

31 maggio 2016

Leggi Tutto

Camminare fa bene: turismo lento e trekking sui tratturi tra natura e storia sannita. Il Molise scopritelo così!

Per gli amanti della natura e di borghi antichi, per chi preferisce godere della bellezza dei paesaggi e camminare a piedi lungo sentieri incontaminati piuttosto che osservarli dietro il finestrino di un’auto su strade asfaltate, il Molise è sicuramente  la meta ideale!

da Redazione Moliseinvita

30 maggio 2016

Leggi Tutto

Un gruppo di studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche ospite de La Casa del Vento

Un viaggio didattico che ha scelto il Molise quale fonte di ricerca della transumanza e dell’attività pastorale, ma anche scoperta delle sue produzioni tipiche e della sua variegata e immensa cucina.

di Pasquale di Lena

30 maggio 2016

Leggi Tutto

Un fiume in piena

L’incontro di Agnone (IS) di giovedì 26 maggio sul tema “Dar da mangiare agli affamati” è stato aperto dal saluto del vescovo, S.E. Mons. Domenico Angelo Scotti, e da don Alberto Conti, direttore della Caritas diocesana di Trivento e della Scuola di Formazione all’Impegno Sociale e Politico “P. Borsellino”, il quale, salutando e ringraziando il relatore, don Luigi Ciotti, fondatore e presidente del Gruppo Abele e di Libera, ha introdotto l’argomento della serata sostenendo con chiarezza che, se non c’è giustizia, occuparsi dei poveri è un inganno alla propria coscienza ed a chi, come in questo momento sul nostro territorio, ha bisogno  di lavoro, di cultura e di una sanità efficace, pubblica e prossima al territorio.

di Umberto Berardo

30 maggio 2016

Leggi Tutto

“Cammina, Molise! in primavera”

Escursione con collaborazioni molto qualificate nella prospettiva di creare un flusso turistico mitigato nelle aree interne in periodi diversificati in tutto l’arco dell’anno

di Giovanni Germano (Coordinatore Generale di “cammina, Molise!”)

27 maggio 2016

Leggi Tutto

In edicola il mensile “La fonte”

Indice del numero di giugno 2016

di lafonte2004.it

27 maggio 2016

Leggi Tutto

Paesi in Italia a rischio spopolamento?

Il futuro sono i giovani e chi mette insieme pc e agricoltura”

di Ludovica Luini (da Il Fatto Quotidiano)

27 maggio 2016

Leggi Tutto

A Pizzone inaugurato il Museo dedicato all’Orso Bruno Mariscano

“Una giornata storica per la collettività locale. La struttura parla del plantigrado a 360° gradi”

di Mi. Visco

27 maggio 2016

Leggi Tutto