Lo sviluppo del turismo in Molise

Favola bengalese che vuol far riflettere. La favola è tratta da un libro bengalese, tradotto nella versione italiana da P. Antonio Germano, missionario in Bengladesh dal 1977
di Mino Reganato
12 Dicembre 2023
Leggi Tutto3 Sacchi di saggezza

Favola bengalese che vuol far riflettere. La favola è tratta da un libro bengalese, tradotto nella versione italiana da P. Antonio Germano, missionario in Bengladesh dal 1977
di p. Antonio Germano Das, sx. antoniogermano2@gmail.com
12 dicembre 2023
Leggi Tutto3 Sacchi di saggezza

Favola bengalese che vuol far riflettere. La favola è tratta da un libro bengalese, tradotto nella versione italiana da P. Antonio Germano, missionario in Bengladesh dal 1977
di p. Antonio Germano Das, sx. antoniogermano2@gmail.com
12 Dicembre 2023
Leggi TuttoDopo i porci
I racconti di Vincenzo Colledanchise hanno la maturità che solo il trascorrere del tempo può produrre
di Vincenzo Colledanchise
11 ottobre 2023
Leggi TuttoSiamo a un bivio di civiltà

Antonio Di Lalla , direttore de La Fonte, scrive sul suo mensile una lettera aperta a quanti si sentono politicamente scorretti
di Antonio Di Lalla
10 Ottobre 2023
Leggi TuttoDue storie di successo

Scambi culturali con comunità croate, storie di successo per i piccoli centri
di APS La Terra
10 Ottobre 2023
Leggi TuttoA Castel del Giudice 6° Festa della Mela

Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre 2023 la nuova Edizione dove le mele sono simbolo di rinascita delle aree interne dell’Appennino, tra degustazioni, visite guidate, street food e giochi di una volta
di APS La Terra
10 Ottobre 2023
Leggi TuttoCemento armato e muratura non vanno a braccetto
Diversi edifici realizzati prima delle normative tecniche che sono comparse a cominciare dagli anni 70 presentano tipologie costruttive miste, ciò non va a vantaggio della chiarezza del loro comportamento statico
di Francesco Manfredi Selvaggi
9 Ottobre 2023
Leggi TuttoAree interne La scuola dei piccoli comuni

La Scuola parte da Castiglione Messer Marino per la rivitalizzazione delle aree interne
di Silvana Di Palma (da chietitoday.it)
9 Ottobre 2023
Leggi Tutto“Progetto Duronia”

Una nuova pagina FB nel piccolo centro molisano per stimolare la conoscenza storica e politica e la crescita culturale
di APS La Terra
9 Ottobre 2023
Leggi TuttoCorso base di fotografia con Mauro Presutti

A Campobasso presso lo Spazio Sfuso, in collaborazione con il Centro per la Fotografia Campobasso “Vivian Maier” e l’Associazione Culturale Fotografica “Sei Torri – Tommaso Brasiliano
di CFV Vivian Maier
9 Ottobre 2023
Leggi TuttoNuova centrale Enel “Pizzone II”

Cittadinanza e associazioni oppongono il loro unanime NO – Venerdi 6 ottobre assemblea a Campobasso presso la Casa del Popolo
di APS La Terra
5 Ottobre 2023
Leggi Tutto“Carastazione”

Per la seconda volta, Italia Nostra dedica una campagna al patrimonio ferroviario. L’8 ottobre “Sui Binari di Carpinone”
di Italia Nostra CB
5 Ottobre 2023
Leggi TuttoEdilizia popolare o edilizia sociale?

L’Edilizia Residenziale Pubblica è complementare al Social Housing perché l’una mira a garantire l’accesso alla casa a coloro che hanno un reddito fisso, l’altro alle persone con svantaggi economici
di Francesco Manfredi-Selvaggi
5 Ottobre 2023
Leggi TuttoL’Italia plurale e la diversità paesaggistica

Scriveva Emilio Sereni: “Questo paesaggio è il farsi di una società in un certo territorio”
di Rossano Pazzagli (da nautilusrivista.it)
5 Ottobre 2023
Leggi Tutto“Figli di Abramo”

Il 10 e 11 ottobre Stefano Sabelli, interprete di questo Blockbuster del Teatro di narrazione, sarà a Roma al Teatrobasilica
di Stefano Sabelli
5 Ottobre 2023
Leggi TuttoAgnone Capitale della Cultura 2026?

La cittadina altomolisana è tra le 16 località candidate
di APS La Terra
5 Ottobre 2023
Leggi TuttoPina Fusco e Italo Testa

Qualcosa di più sulla perdita di queste due personalità
di Giuseppe Tabasso (da ilbenecomune.it)
4 Ottobre 2023
Leggi TuttoIl Premio ‘Bruno Zevi’ alla F.ne Architetti di CB

La Fondazione Architetti provincia di Campobasso vince prestigioso premio ‘Bruno Zevi’. La presidente Teresita Vecchiarelli: “Negli anni fatto lavoro importante che oggi ci gratifica”
di APS La Terra
4 Ottobre 2023
Leggi Tutto
Molise, il luogo dei luoghi
Uno spreco enorme di bellezza e di risorse
di Pasquale Di Lena (da La Fonte Dic 23)
12 Dicembre 2023
Leggi Tutto