XVI edizione di Molisecinema Film festival

In scadenza le iscrizioni ai concorsi

di Molise Cinema

18 maggio 2018

Leggi Tutto

“Il dialetto campobassano…questo sconosciuto”

Progetto culturale dell’ Associazione Talenti e Artisti Molisani

di Associazione Talenti e Artisti Molisani

18 maggio 2018

Leggi Tutto

Giornate Nazionali dei Castelli

Eventi in programma della sezione Molise  

di Giovanni Germano

7 maggio 2018

Leggi Tutto

AUGURI

25 anni fa, nel maggio del 1994, usciva il n° 0 de “la vianova”, mensile molisano di informazione fondato a Duronia. Per ricordare l’evento pubblichiamo l’articolo a firma di Giovanni Germano uscito sull’ultimo numero stampato nel giugno del 2003 per festeggiare i dieci anni del giornale

di Giovanni Germano

3 maggio 2018

Leggi Tutto

Donne e nonne

Una poesia dedicata alle donne

di Duilio Martino (Da altosannio.it)

08 marzo 2018

Leggi Tutto

“La Ricchezza del territorio e la Miseria della politica”

Incontro- Corso di Formazione per Docenti e non Docenti

di  Libera-Molise

06 marzo 2018

Leggi Tutto

Il Manifesto della Cultura per il futuro del Molise

Sintesi del Manifesto in 12 punti per una più facile lettura. La presentazione al Dopolavoro ferroviario di Campobasso venerdì 23 dalle ore 16

di  ilbenecomune.it

21 febbraio 2018

Leggi Tutto

“Io Promuovo il Mio Paese”

Molise in Bit 2018: ribalta nazionale per il progetto dei ragazzi delle scuole

di  informamolise.com

14 febbraio 2018

Leggi Tutto

Le “sliding doors” dell’(af)Fondazione Molise Cultura

È indispensabile rilanciare e valorizzare il ruolo e la funzione dell’Assessorato alla cultura

di Antonio Ruggieri  (da ilbenecomune.it)

06 febbraio 2018

Leggi Tutto

Molise, facciamoci sentire!

Nel Molise esistono due monumenti longobardi che per importanza storica e peculiarità artistiche devono far parte dell’elenco degli edifici longobardi definiti patrimonio dell’Umanità

di Franco Valente – fb

30 gennaio 2018

Leggi Tutto

Manifesto della Cultura per il Futuro del Molise

Leggi e sottoscrivi 

di Michele Colitti (da ilbenecomune.it)

23 gennaio 2018

Leggi Tutto

“L’animale con un santo in Paradiso”

A Campobasso domenica 21 gennaio l’appuntamento di “Incontriamoci al Museo”

di MuseC – Costumi del Molise

19 gennaio 2018

Leggi Tutto

A proposito di invasioni e di presunta italianita’

L’antropizzazione dei territori interni molisani da parte dei bulgari già nel primo secolo

di Franco Valente – fb

18 gennaio 2018

Leggi Tutto

Al Castello Pandone di Venafro boom di turisti nel 2017

Tutto merito (o quasi…) dei suoi meravigliosi cavalli rinascimentali

di Maria Cristina Magri (cavallomagazine.it)

09 gennaio 2018

Leggi Tutto

Il brigante è ridisceso in paese

Il brigantaggio è un fenomeno della montagna, in questo caso il Matese. Il brigante solo raramente ed in modo furtivo scendeva a Rocca, mentre oggi vi sta, seppure in forma di statua, stabilmente

di Francesco Manfredi Selvaggi (da ilbenecomune.it)

14 novembre 2017

Leggi Tutto

Statistiche dei Musei Statali 2013-2016

In valore assoluto i numeri sono buoni, solo Molise e Abruzzo presentano un trend negativo

di Pietro Tonti (da moliseprotagoista.it)

17 novembre 2017

Leggi Tutto

L’emigrazione attraverso gli scatti di Lefra

A Campobasso inaugurata la mostra del fotografo di Ripalimosani

da informamolise.it

10 maggio 2017

Leggi Tutto

Molise sconosciuto

Guardialfiera, la sua cattedrale ed il papa Leone IX

di Franco Valente (da francovalente.it)

4 ottobre 2017

Leggi Tutto

Il Loto non è (solo) un teatro; è una metafora

Salviamo il Teatro del Loto: la politica chiude i teatri, ai cittadini il compito di tenerli in vita

di Antonio Ruggieri (da ilbenecomune.it)

10 maggio 2017

Leggi Tutto

A Matera per il Festival Internazionale di narrativa femminile

Reportage per assonanze e sincronie

di Maria Stella Rossi (da passaparola.info)

5 ottobre 2017

Leggi Tutto