Rocciamorgia 2022″ – VI Edizione
Manifestazione culturale di Arti e Cultura si svolgerà nel “Molise di Mezzo” nei giorni dal 20 al 24 luglio 2022
di Antonio Seibusi
17 giugno 2022
Leggi Tutto“Festa della musica” a Monteroduni
Sabato mattina, 18.06.2022, a partire dalle 11:45, nei giardini del Castello Pignatelli
di ProLoco ValorizziAmo Monteroduni
17 giugno 2022
Leggi TuttoSan Pardo, la grande Festa
La festa del santo Patrono è tornata dopo due anni di silenzio causato dal Covid ed ha riportato, con l’allegria, la speranza in un domani diverso
di Pasquale Di Lena
1 giugno 2022
Leggi TuttoTransumando con le capre di Valerio 2022
L’APS La Terra, in collaborazione con Unimol, organizza la Prima Edizione della transumanza delle capre di Valerio da Duronia a Capracotta, andata a maggio, e da Capracotta a Duronia, ritorno a settembre
di APS La Terra
23 maggio 2022
Leggi Tutto“Donne ed Emigrazione”
A Guglionesi l’evento espositivo con la presentazione di due libri
di primonumero.it
3 maggio 2022
Leggi Tutto“Italia salvata e da salvare”
Programma della Sezione di Italia Nostra Campobasso per la settimana del Patrimonio
di Italia Nostra Sez. Campobasso
29 aprile 2022
Leggi TuttoLa pace in cammino
Eventi: 16 aprile – 24 aprile – 25 aprile – 1° maggio
di Rete Ambientalista
20 aprile 2022
Leggi TuttoAtto finale delle Convittiadi
A Campobasso, nell’Auditorium del Mario Pagano, la Cerimonia di premiazione
di APS La Terra
11 aprile 2022
Leggi TuttoTeatro Savoia: in scena… il Molise!
“C’era una volta, e c’è ancora, il Molise”, una manifestazione orientata a raccontare le tradizioni, la cultura, l’anima della regione
di Francesco Vitale (da ilbenecomune.it)
6 aprile 2022
Leggi TuttoAl via le Agorà del Molise
Cittadini chiamati a partecipare per costruire il futuro del territorio
di Vittorino Facciolla
31 marzo 2022
Leggi TuttoAppuntamenti con i fondi europei
A Isernia e Larino il 1° e 2 aprile
di APS La Terra
30 marzo 2022
Leggi TuttoLe Convittiadi
Il Convitto Nazionale Mario Pagano si prepara ad ospitare la 14^ Edizione delle Convittiadi nella città di Campobasso
di APS La Terra
28 marzo 2022
Leggi TuttoInsieme per la pace!
Domenica 20 Marzo in PIAZZA SAN GIOVANNI a ROMA dalle ore 15
di APS La Terra
18 marzo 2022
Leggi Tutto“Col cuore nel Molise”
“OFF”, la rassegna di autori molisani all’ultimo atto
di Francesco Montano
27 gennaio 2022
Leggi TuttoMimmo Lucano a Campobasso
Al centro dell’incontro il “modello Riace” che potrebbe essere replicato proficuamente nelle aree interne della nostra regione
di Redazione de Il Bene Comune
20 dicembre 2021
Leggi TuttoConvegno promosso da Molise Città Ideale
“Sviluppo sostenibile e turismo nel Molise Centrale: ecosistemi, tratturi e parchi” a Campobasso Giovedi 16 Dicembre 2021 – h. 09.00/13.30 – 15.00/18.00 – Auditorium della Domus della Cultura (Ex GIL)
di Associazione Molise Città Ideale
13 dicembre 2021
Leggi TuttoMolise Express
Il nuovo progetto di turismo ferroviario in Molise. Comunicato Ufficiale Associazione LeRotaie
di Associazione LeRotaie
12 novembre 2021
Leggi TuttoConnubio tra volontariato e turismo
Il progetto promosso da CSV – CAPIT Molise in collaborazione con l’associazione APS La Terra e “Cammina, Molise!” e le Guardie Ambientali, per accendere un faro sul ruolo del volontario
di Paolo Discenza (Vice Presidente di APS La Terra)
25 ottobre 2021
Leggi TuttoOmaggio Antonio Pettinicchi
A Lucito la mostra “PETTINICCHI_LUCITO. Paesaggi di natura e uomini nel segno di Antonio Pettinicchi”
di APS La Terra
13 ottobre 2021
Leggi Tutto“Vis à Vis – Fuoriluogo” a Lucito “Vis à Vis – Fuoriluogo” a Lucito
Sabato 9 ottobre Laura Guastini presenta l’opera realizzata in rapporto all’esperienza nel territorio molisano
di APS La Terra
6 ottobre 2021
Leggi Tutto