Stare nell’agorà

In Molise occorre che al più presto le persone libere, oneste, disinteressate e pulite muovano le fila di un lavoro di relazioni sistematiche per disegnare finalmente un modo nuovo di fare politica
di Umberto Berardo
23 febbraio 2022
Leggi TuttoPNRR e non-autosufficienza

L’idea di riconvertire le Residenze sanitarie assistenziali in alloggi protetti potrebbe indebolire ulteriormente la protezione offerta da tali servizi
di Umberto Berardo
8 febbraio 2022
Leggi TuttoLa notte scura della politica italiana
La commedia recitata in questi giorni è la dimostrazione della precarietà di un governo che non si regge più sull’autorevolezza e la forza del Parlamento, ma sulla figura del Presidente del Consiglio
di Umberto Berardo
31 gennaio 2022
Leggi TuttoLa fase narrativa del cammino sinodale
Bisogna evitare di disegnare una lettura superficiale della realtà ecclesiale uscendo da ogni logica di analisi di tipo formalistico, intellettualistico o peggio ancora immobilista
di Umberto Berardo
25 gennaio 2022
Leggi TuttoUn’alternativa all’alternanza
Dare continuità e forza ai segnali ultimi dati, nel Molise, da movimenti, associazioni, singole persone, che, a vario titolo, si sono espressi contro le scelte dei governi che si sono alternati in regione
di Pasquale Di Lena
20 gennaio 2022
Leggi TuttoUna comunità educante
La scuola, negli ultimi tempi, è stata considerata una struttura sacrificabile attraverso atteggiamenti, risoluzioni e misure di grande approssimazione
di Umberto Berardo
12 gennaio 2022
Leggi TuttoSprofondo Molise
La qualità della vita, in Molise, sta crollando vertiginosamente anno dopo anno
di Marco Branca (da lafonte.tv)
5 gennaio 2022
Leggi TuttoLa pandemia e le scelte del governo
Nella comunità scientifica sono molte le resistenze sull’allentamento del periodo di isolamento anche per i vaccinati
di Umberto Berardo
3 gennaio 2022
Leggi TuttoUn nuovo umanesimo sociale
La disuguaglianza e le povertà stanno crescendo in maniera esponenziale. È importante cercare di delineare una strada percorribile nella direzione di un nuovo umanesimo sociale
di Umberto Berardo
20 dicembre 2021
Leggi TuttoIl cammino sinodale della Chiesa Diocesana di Trivento
Accogliendo l’idea di papa Francesco che ha invitato la Chiesa ad un cammino sinodale le comunità diocesane si stanno attivando per avviare il lavoro relativo
di Umberto Berardo
9 dicembre 2021
Leggi TuttoUna rimodulazione iniqua di aliquote e scaglioni
L’articolo 53 della Costituzione Italiana recita testualmente “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.”
di GAL Molise
2 dicembre 2021
Leggi TuttoPer superare la violenza di genere
Articolo scritto in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
di Umberto Berardo
26 novembre 2021
Leggi TuttoTrasformazioni e futuro della lingua italiana
Il possesso e l’uso corretto della parola è garanzia di libertà, di capacità di definizione del pensiero, di espressione e di adeguata cittadinanza attiva
di Umberto Berardo
16 novembre 2021
Leggi TuttoTerremoto anno ventesimo
Lettera aperta a quanti vogliono terremotare la vecchia politica
di Antonio Di lalla (da lafonte.tv)
3 novembre 2021
Leggi TuttoCrisi pandemica e proteste populiste
Invece che mettere in piedi azioni di protesta per chiedere l’annullamento del “green pass”, sarebbe stata auspicabile piuttosto una rivendicazione del diritto al vaccino per tutti i popoli
di Umberto Berardo
2 novembre 2021
Leggi TuttoDemocrazia è cambiamento
Sempre più maturano le grandi contraddizioni di questa nostra epoca
di Famiano Crucianelli (da la fonte.tv)
12 ottobre 2021
Leggi TuttoIl processo di secolarizzazione e la chiesa cattolica italiana
La fiducia nella Chiesa permane come istituzione educativa ed operatrice di solidarietà a prescindere dalla condivisione della fede
di Umberto Berardo
11 ottobre 2021
Leggi TuttoCampobasso mezza piena e mezza vuota
Una città non è fatta solo di pieni, cioè di costruzioni, ma anche di vuoti, specie se spazi pubblici
di Umberto Berardo
11 ottobre 2021
Leggi TuttoSogni sparsi
Sogni per un Molise sostenibile, capace di soddisfare i bisogni della generazione presente
di Pasquale Di Lena (da La Fonte do ottobre)
5 ottobre 2021
Leggi TuttoGli ultimi 20
Il Molise, subito dopo le tappe del 17 e 18 di Settembre a L’Aquila e Sulmona in Abruzzo, è stata sede di una serie di iniziative
di Pasquale Di Lena (da lafonte.tv)
22 settembre 2021
Leggi Tutto