SHEMOLI
Favola bengalese che vuol far riflettere
di p. Antonio Germano Das, sx.
11 settembre 2017
Leggi TuttoMethor (pulitore di fogne o anche spazzino)
Favola bengalese che vuol far riflettere
di p. Antonio Germano Das, sx.
22 settembre 2017
Leggi TuttoInsediamenti dell’età del bronzo a Guglionesi
Gli scavi scoprono la civiltà del Colle Bianco: “I contadini vivevano lì nell’Età del Bronzo”
da primonumero.it
4 ottobre 2017
Leggi TuttoCampagna di scavi a Pietrabbondante
A Palazzo Carosella si è tenuta la conferenza dello studioso Adriano La Regina: illustrati gli ultimi risultati e i progetti in cantiere ed evidenziato lo scarso interesse della politica per l’importante sito sannitico
di isnews.it
16 ottobre 2017
Leggi TuttoBrevi note sull’Appennino
Quale futuro arriverà su questi monti tremanti
di Franco Arminio (da doppiozero.com)
26 ottobre 2017
Leggi TuttoMozione di Sfiducia: la posizione di Uniti a Sinistra
È stata un passo falso per chi in Molise non intende appoggiare Frattura alle regionali di marzo e per chi non crede alle novità a 5 Stelle
di Movimento Uniti a Sinistra per un Nuovo Ulivo
09 novembre 2017
Leggi TuttoPoggio Sannita: un piccolo gioiello
Storia e tradizioni animano il borgo, che sarà attraversato dalla prossima edizione di “cammina, Molise!”
di Maria Carosella (da altomolise.net)
4 maggio 2017
Leggi TuttoCastel San Vincenzo: nasce il comitato contro “l’immondizia”
Cittadini ed Emilio Izzo contro la realizzazione dell’isola ecologica
di newsdellavalle.com
17 maggio 2017
Leggi TuttoLezioni di civiltà dai migranti
Ripulito pure il muro della scuola D’Ovidio di Campobasso. Continua il progetto di riqualificazione urbana con i ragazzi ospiti dell’Eden
di primopianomolise.it
31 maggio 2017
Leggi TuttoRecensione del libro: “Mechèle de Cole”
Recensione al libro di Michele Tanno: ‘ Michele de Cole’ , un Personaggio che intriga nel contesto paesano e fa pensare
di Enza Santoro Reale
15 giugno 2017
Leggi TuttoLegge sui parchi, salto indietro di quarant’anni
La nuova legge affossa e snatura la storica legge Cederna-Ceruti del 1991, con la quale sono stati creati una ventina di Parchi Nazionali.
di Vittorio Emiliani (da il Fatto Quotidiano)
28 giugno 2017
Leggi TuttoUn ricordo di Amerigo Iannacone
Travolto e ucciso da un’auto lo scrittore e poeta venfrano
di Giovanni Petta (da ilbenecomune.it)
14 luglio 2017
Leggi TuttoMafie in Molise
La droga che viene dal mare e i traffici delle mafie in Molise: “la Regione si doti di una propria commissione antimafia”
di Vincenzo Musacchio
13 settembre 2017
Leggi TuttoWorkshop “Comunità in cammino”
Sulla “Gazzetta Ambiente” il resoconto degli interventi del Workshop, coordinato dagli architetti Carmen Giannino e Giovanni Germano, all’interno della IV edizione della Biennale Spazio Pubblico
di Redazione de “Gazzetta Ambiente”
26 settembre 2017
Leggi TuttoQuale futuro per il Molise?
I giovani in attesa di risposte concrete dal Sindacato
da moliseweb.it
6 ottobre 2017
Leggi Tuttoil vescovo Luigi Agazio della Diocesi di Trivento
Recensione del Libro di Don Erminio Gallo “ll vescovo Luigi Agazio e la diocesi di Trivento. Un episcopato lungo e incisivo al tempo dell’unità d’Italia (1854-1887)”
di don Francesco Martino
18 ottobre 2017
Leggi TuttoScuole “pericolanti” e lezioni nei container
Quindici anni dopo il sisma la sfida non è ancora vinta
di Stefania Potente (da primonumero.it)
31 ottobre 2017
Leggi TuttoASTUZIA DEL CONTADINO
Favola bengalese che vuol far riflettere
di p. Antonio Germano Das, sx.
10 maggio 2017
Leggi TuttoIL NONNO ESCE DI SCENA
Favola bengalese che vuol far riflettere
di p. Antonio Germano Das, sx.
23 maggio 2017
Leggi TuttoGiornata Mondiale per l’Ambiente
Il Consiglio regionale accolga l’appello di Italia Nostra e delle Associazioni Ambientaliste e Culturali
di A.C. La Terra
6 giugno 2017
Leggi Tutto