Di pale in peggio

di Gianluigi Ciamarra – Presidente “Italia Nostra Campobasso”

31 maggio 2017

Leggi Tutto

L’agricoltura ha bisogno di strategie e non di comizi

Il messaggio dell’incontro “Quale Mercato per il commercio agroalimentare”, svoltosi ieri a Guglionesi

di Pasquale Di Lena

15 giugno 2017

Leggi Tutto

No al Trattato C.E.T.A.

Per difendere l’ambiente, la salute e l’agricoltura “No alla ratifica del libero scambio firmato a Bruxelles il 30 ottobre 2016 tra Unione Europea e Canada”

di Michele Petraroia (Consigliere Regionale)

28 giugno 2017

Leggi Tutto

Regione Molise, ma il turismo interessa?

Sui portali della regione non ci sono aggiornamenti dal “lontano” 2015

di turismoinmolise.com

14 luglio 2017

Leggi Tutto

“Cattedrali d’Argento silente culto della vita”

Le opere di Silvana Bissoli al Circolo Sannitico di Campobasso

di Gianluigi Ciamarra (presidente Italia Nostra CB)

14 settembre 2017

Leggi Tutto

Antonio Innamorato, pastore di Roccamandolfi

Manifestazione tenutasi lo scorso fine settimana con le pecore di Antonio lungo il tratturo Pescasseroli-Candela 

di Letizia Bindi

2 ottobre 2017

Leggi Tutto

Due storielle dal mondo dell’Islam

Favole bengalesi che vogliono far riflettere

di p. Antonio Germano Das, sx.

12 ottobre 2017

Leggi Tutto

Macchiagodena: un luogo bello da amare

“Luoghi belli da amare”, pagina Facebook turistica di interesse nazionale, seguita da oltre 7000 persone, promuove Macchiagodena

di Alessandra Doganieri (LuoghiBelliDaAmare)

24 ottobre 2017

Leggi Tutto

La fuga di un giovane dal Molise

La storia di un giovane come tanti, che ha provato a farcela ed è stato costretto a fuggire da questa regione 

di A.C. La Terra

07 novembre 2017

Leggi Tutto

Il Loto non è (solo) un teatro; è una metafora

Salviamo il Teatro del Loto: la politica chiude i teatri, ai cittadini il compito di tenerli in vita

di Antonio Ruggieri (da ilbenecomune.it)

10 maggio 2017

Leggi Tutto

Diritti dei Lavoratori

Costituito il comitato a tutela dei diritti dei lavoratori in mobilita’ in deroga del Molise

di Comitato a Tutela dei Diritti dei lavoratori in mobilità

23 maggio 2017

Leggi Tutto

Voler bene all’Italia 2017

Buona partecipazione agli eventi molisani

di Legambiente Molise

6 giugno 2017

Leggi Tutto

Consumo di suolo e anche consumo di paesaggio

Una valenza paesaggistica importante è quella agricola. Da ciò ne deriva che la riduzione delle superfici coltivate provoca l’impoverimento del paesaggio

di Francesco Manfredi Selvaffi (da ilbenecomune.it)

20 giugno 2017

Leggi Tutto

A Sepino la prima edizione di Matese InVita

Escursioni di archeo-trekking, un circuito bike e una passeggiata a cavallo

di Pro loco Sepino

5 luglio 2017

Leggi Tutto

Isernia, il viaggio nel tempo che non ti aspetti

Una città dimenticata ma che merita la sua ribalta

di Daniele Dei (da giro sognando.it)

6 settembre 2017

Leggi Tutto

Al via il percorso verso la Federazione delle Aree Interne

Presso la presidenza del Consiglio dei Ministri si è tenuta la prima riunione propedeutica alla creazione di una Federazione delle Aree Interne

di UNCEM

20 settembre 2017

Leggi Tutto

Giu’ le mani dal Matese!

Ferma opposizione alla devastazione del Matese da parte della Rete dei Comitati e delle Associazioni di Tutela Ambientale di Campania e Molise

di Tutela Ambientale del Molise e della Campania

22 settembre 2017

Leggi Tutto

Giornata dedicata alle vittime del mare

Giornata di memoria ma soprattutto di informazione corretta

di Marta Ragozzino – fb

4 ottobre 2017

Leggi Tutto

Salcito non può restare isolato

Occorre un doppio intervento per ripristinare la viabilità provinciale

di Michele Petraroia

16 ottobre 2017

Leggi Tutto

Programma di Sviluppo Rurale Molise 2014-2020

Il Comitato di Sorveglianza promuove a pieni voti il Molise. Rimane qualche dubbio

di Paolo Di Luzio – fb

26 ottobre 2017

Leggi Tutto