Spaghetti contaminati – 1
Analisi dell’Associazione Granosalus – Spaghetti contaminati, sostanze tossiche rilevate nelle marche: De Cecco, La Molisana, Granoro 100% Puglia, Divella, Garofalo, Spaghetti a marchio Coop.
da www.granosalus.com
2 marzo 2017
Leggi TuttoIsernia: vasta operazione dei Carabinieri a tutela dell’ambiente
Sequestrate sei discariche abusive in tutta la provincia pentra
di newsdellavalle.com
14 marzo 2017
Leggi Tutto“Mechèle De Cole”
A Bojano la presentazione del volume di Michele Tanno
di A. C. La Terra
30 dicembre 2016
Leggi TuttoGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il Molise è la regione che accoglie di più
di Miriam Iacovantuono
16 gennaio 2017
Leggi Tutto“Strade disastrate, restituiremo le fasce tricolori”
Sindaci e parroci di nove comuni a cavallo tra i fiumi Trigno e Biferno, in riunione per parlare della drammatica questione viabilità
di A.C. La Terra
26 gennaio 2017
Leggi TuttoPunti di domanda sul Molise
Interrogarsi sul presente significa prendere coscienza dei problemi aperti ed attivarsi per la loro soluzione
di Umberto Berardo
21 febbraio 2017
Leggi TuttoPresidio in difesa della sanità pubblica
A Campobasso Martedì 7 Marzo, alle ore 15.00, presso la sede dell’ASREM in via Ugo Petrella 1
di Forum per la Difesa della Sanità pubblica di qualità
6 marzo 2017
Leggi TuttoInferno e Paradiso
Una favola bengalese molto istruttiva, che va molto bene in tempo di quaresima
di p. Antonio Germano Das, sx.
16 marzo 2017
Leggi TuttoPolemiche sulla Biblioteca Albino
Protagonisti Pasquale Guarracino, Segretario regionale UILTuCS, e Nico Ioffredi, Consigliere regionale
di Domenico Ioffredi, Consigliere Regionale
05 gennaio 2017
Leggi TuttoInquinamento della Piana di Venafro ed altro
Molti gli argomenti di criticità territoriale discussi in Consiglio regionale
da informamolise.it
19 gennaio 2017
Leggi TuttoProvinciali tra frane e polemiche
Strade pericolose, 8 milioni da Regione. Lavori già assegnati: “Il ritardo non dipende da noi”
di primonumero.it
31 gennaio 2017
Leggi TuttoPercorso di educazione ambientale
Comunicato dell’Associazione “Falco” di Bojano
di Associazione Falco
13 febbraio 2017
Leggi TuttoCarnevale nei Paesi
Tradizioni carnevalesche a Ripalimosani, Campodipietra, Carpinone e Pietracatella
di Alessandra Capocefalo
24 febbraio 2017
Leggi TuttoDiomede nel nostro territorio
Diomede: le Tremiti, il Biferno, il Matese, il Volturno, Venafro, Benevento, Capua e le origini del popolo sannita
di Franco Valente – fb
9 marzo 2017
Leggi Tutto“Comuni-care in comunità per minori”
Al Livre di Campobasso presentato il libro “Comuni-care”, quando stare in comunità è soprattutto stare in una relazione
di Camilla Di Mario
07 aprile 2017
Leggi TuttoBravo, Don Gino!
A piedi nella bufera da Duronia a Bagnoli, il gesto di un parroco per celebrare un funerale
da molisenetwork.net
11 gennaio 2017
Leggi TuttoVenafro: Allarme per il bosco di Pietrabianca
Non distruggiamo le ultime belle aree naturali che ci sono rimaste
di Marco Signori
23 gennaio 2017
Leggi TuttoRicorrenza dell’assassinio di Padre Tedeschi
L’esempio di Padre Giuseppe Tedeschi illumini il nostro cammino
di Associazione Sociale e Culturale “Giuseppe Tedeschi”
3 febbraio 2017
Leggi TuttoIl Molisano Ostinato e Contrario
“Il bene comune” presenta “il Molisano Ostinato e Contrario” 2017, premio arrivato alla terza edizione
di Redazione de “il bene comune”
17 febbraio 2017
Leggi TuttoParco Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Prosegue l’iter in IV^ Commissione Consiliare per la costituzione del Parco del sito dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno
di informamolise.com
2 marzo 2017
Leggi Tutto