Presidio in difesa della sanità pubblica

A Campobasso Martedì 7 Marzo, alle ore 15.00, presso la sede dell’ASREM in via Ugo Petrella 1

di Forum per la Difesa della Sanità pubblica di qualità

6 marzo 2017

Leggi Tutto

Inferno e Paradiso

Una favola bengalese molto istruttiva, che va molto bene in tempo di quaresima

di p. Antonio Germano Das, sx.

16 marzo 2017

Leggi Tutto

Polemiche sulla Biblioteca Albino

Protagonisti Pasquale Guarracino, Segretario regionale UILTuCS, e Nico Ioffredi, Consigliere regionale 

di Domenico Ioffredi, Consigliere Regionale

05 gennaio 2017

Leggi Tutto

Inquinamento della Piana di Venafro ed altro

Molti gli argomenti di criticità territoriale discussi in Consiglio regionale 

da informamolise.it

19 gennaio 2017

Leggi Tutto

Provinciali tra frane e polemiche

Strade pericolose, 8 milioni da Regione. Lavori già assegnati: “Il ritardo non dipende da noi”

di primonumero.it

31 gennaio 2017

Leggi Tutto

Percorso di educazione ambientale

Comunicato dell’Associazione “Falco” di Bojano

di Associazione Falco

13 febbraio 2017

Leggi Tutto

Carnevale nei Paesi

Tradizioni carnevalesche a Ripalimosani, Campodipietra, Carpinone e Pietracatella

di Alessandra Capocefalo

24 febbraio 2017

Leggi Tutto

Diomede nel nostro territorio

Diomede: le Tremiti, il Biferno, il Matese, il Volturno, Venafro, Benevento, Capua e le origini del popolo sannita

di Franco Valente – fb

9 marzo 2017

Leggi Tutto

“Comuni-care in comunità per minori”

Al Livre di Campobasso presentato il libro “Comuni-care”, quando stare in comunità è soprattutto stare in una relazione

di Camilla Di Mario

07 aprile 2017

Leggi Tutto

Bravo, Don Gino!

A piedi nella bufera da Duronia a Bagnoli, il gesto di un parroco per celebrare un funerale

da molisenetwork.net

11 gennaio 2017

Leggi Tutto

Venafro: Allarme per il bosco di Pietrabianca

Non distruggiamo le ultime belle aree naturali che ci sono rimaste

di Marco Signori

23 gennaio 2017

Leggi Tutto

Ricorrenza dell’assassinio di Padre Tedeschi

L’esempio di Padre Giuseppe Tedeschi illumini il nostro cammino

di Associazione Sociale e Culturale “Giuseppe Tedeschi”

3 febbraio 2017

Leggi Tutto

Il Molisano Ostinato e Contrario

“Il bene comune” presenta “il Molisano Ostinato e Contrario” 2017, premio arrivato alla terza edizione 

di Redazione de “il bene comune” 

17 febbraio 2017

Leggi Tutto

Parco Abbazia di San Vincenzo al Volturno

Prosegue l’iter in IV^ Commissione Consiliare per la costituzione del Parco del sito dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno

di informamolise.com

2 marzo 2017

Leggi Tutto

Prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio

Iniziative anche in Molise

di beniculturali.it

14 marzo 2017

Leggi Tutto

Casalciprano: pitture parietali, murales o graffiti?

È un esperimento interessante quello della valorizzazione del centro storico partendo dalla realizzazione di murali sulle facciate delle case. Esso, però, non ha senso se poi non si passa al recupero dell’edificato

di Francesco Manfredi Selvaggi

18 ottobre 2016

Leggi Tutto

Un regalo per il Natale che è stato

Una poesia di Giuseppe Pittà: sensazioni ancestrali che in questi versi sanno prendere i ritmi dei nostri cuori anche oggi

di Giuseppe Pittà – f

30 dicembre 2016

Leggi Tutto

Che ne sarà della “Sinistra”?

Dopo il Referendum del 4 dicembre la Sinistra rischia la scomparsa?

di Michele Petraroia

16 gennaio 2017

Leggi Tutto

Cosa ci dice la lezione dell’albergo Rigopiano

La sciagura non era del tutto inattesa

di Franco Cianci 

26 gennaio 2017

Leggi Tutto

“Gl Cierv” Il mistero di un antichissimo Rito

Domenica 26 febbraio 2017 si darà vita all’antica rappresentazione della maschera antropomorfa de “Gl Cierv” a Castelnuovo al Volturno, scenario unico e suggestivo ai piedi delle Mainarde

di  Nico Ioffredi – fb

21 febbraio 2017

Leggi Tutto