La luna d’autunno

“…andare per boschi a San Polo a raccattar castagne…”
di Pierluigi Giorgio
26 ottobre 2023
Leggi TuttoI giochi dei bambini di una volta

Calimero e la italo-cinese che giocano con ‘Mazze e piuze’
di Franco Di Biase (da primonumero.it)
26 ottobre 2023
Leggi TuttoAlla scoperta di realtà agricole

In un bosco di castagni rivivono antichi mestieri e si tramandano tradizioni
di Valentina D’amora (da italiachecambia.org)
25 ottobre 2023
Leggi TuttoPagine di storia

Bande partigiane lungo la linea Gustav di Abruzzo e Molise
di APS La Terra
25 ottobre 2023
Leggi TuttoRigenerazione territoriale

A Castel del Giudice 50 studenti del Politecnico di Torino
di cblive.it
25 ottobre 2023
Leggi TuttoIl Molise profuma di tartufo bianco

Da Netta a Vinchiaturo si può gustare soprattutto il bianco nel periodo autunnale
di Pasquale Di Lena
25 ottobre 2023
Leggi Tutto“Campobasso 1587: Odio, Amore e Pace”

VIII Concorso di Pittura Estemporanea organizzato dalla Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane
di Ass. Crociati e Trinitari
24 ottobre 2023
Leggi TuttoIl problema di rappresentazione dei paesi

Pratiche di re-immaginazione del paese in alcuni poeti italiani contemporanei
di Antonio Francesco Perozzi (da agenziacult.it)
24 ottobre 2023
Leggi TuttoA Duronia volontariato militante

Dall’Associazione “Giovani del Gigante” è partita un’azione di volontariato per aprire un sentiero sulla Civita
di APS La Terra
24 ottobre 2023
Leggi Tutto“Sulle Traccie di San Martino”

Un convegno a Gildone per ricordare le varie iniziative legate alla tradizione del santo di Tours
di Gianfranco Farinaccio (Associazione Culturale “John Molise”, Gildone)
23 ottobre 2023
Leggi Tutto“Mostra mele antiche del Molise”

Evento a Gambatesa con i frutti dimenticati del frutteto di Guglielmo Iosa nell’ambito del progetto “Domus Gigantum”
di APS La Terra
23 ottobre 2023
Leggi TuttoChe mestizia!

La stazione sciistica Campitello Matese finisce all’asta
di APS La Terra
23 ottobre 2023
Leggi Tutto“Way of Saint Helena”

Esce in edicola la versione inglese della Guida sul “Cammino di Sant’Elena – In Alto Molise da Sant’Elena Sannita ad Agnone”
di APS La Terra
23 ottobre 2023
Leggi TuttoPerché camminare?

Ecco l’esperienza di Elisa: da archeologa a guida escursionistica
di Emanuela Sabidussi (da italiachecambia.org)
20 ottobre 2023
Leggi TuttoAttacco alla natura

Pizzone II: produrre energia è un sacrificio per il territorio, ma davvero è questo un sacrificio necessario, senza alternative?
di Lucio Fatica – Presidente WWF OA Molise (da lafonte.tv)
13 ottobre 2023
Leggi TuttoLe tre fontane

I racconti di Vincenzo Colledanchise hanno la maturità che solo il trascorrere del tempo può produrre
di Vincenzo Colledanchise
17 ottobre 2023
Leggi TuttoIl turismo culturale a Macchiagodena

Si punta sulla destagionalizzazione per far scoprire le risorse e l’identità dei luoghi “minori” che durante il periodo estivo sono meno richiesti
di Felice Ciccone
17 ottobre 2023
Leggi TuttoMemo Festival “Francesca”

A Torella del Sannio la 13° Edizione del Memo Festival della cultura
di Francesco Montano
17 ottobre 2023
Leggi TuttoLe ragioni del tetto a falde

La copertura piana è un elemento costruttivo estraneo alla tradizione architettonica molisana. In ogni caso richiede particolare cura nella sua realizzazione e manutenzione
di Francesco Manfredi Selvaggi
17 ottobre 2023
Leggi Tutto
I sogni che non fanno svegliare
Alterità, accoglienza e autodeterminazione
di Barbara Borgi (da nautilusrivista.it)
24 ottobre 2023
Leggi Tutto