Un prestigioso riconoscimento

Inserito nell’Albo d’Onore Nicola D’Ambrosio, larinese emigrato a Pioltello, hinderland di Milano

di Pasquale Di Lena

21 Dicembre 2023

Leggi Tutto

Il magistrato, il cineasta, il pittore e l’eroe

Alessandro Marracino, Giovanni Pettine, Giovanni Ruggiero e Tullio Tedeschi. Quattro isernini che furono protagonisti in ambito giuridico, cinematografico, artistico e militare

di Mauro Gioielli (da “Il Quotidiano del Molise” 26.11.18)

8 novembre 2023

Leggi Tutto

Addio al maestro della fotografia

Paolo Di Paolo è scomparso, aveva da poco compiuto 98 anni

di APS La Terra

12 Giugno 2023

Leggi Tutto

Buon viaggio “Z Bias”

Buon viaggio al socio n°1 e Presidente Onorario della Pro Loco di Jelsi

di Chiara D’Amico

18 Aprile 2023

Leggi Tutto

Tony Vaccaro

Chieffo racconta il grande fotografo: «Ricordo un uomo straordinario, orgoglio per il Molise» 

di Vittoria Todisco (da quotidianodelmolise.com)

1 Febbraio 2023

Leggi Tutto

Elena Ciamarra

Approfondimento sulla pittrice, musicista e compositrice scomparsa nel 1981, originaria di Torella del Sannio 

di Rita Frattolillo – fb

25 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Pacchétiēlle, ovvero Pasqualino

Perché a Campobasso c’è il detto “Va’ a fà’ bbéne récette Pacchétiēlle”

di Arnaldo Brunale – fb

20 Gennaio 2023

Leggi Tutto

Il pastore Antonio Innamorato

Ad un mese dalla sua scomparsa il Centro Biocult lo ricorda a Campobasso 

di APS La Terra

17 novembre 2022

Leggi Tutto

Angelo Maria Paventi

Insigne figura di Campodipietra

di Michele Petraroia

 7 novembre 2022

Leggi Tutto

Il dr. Giuseppe Zio

Tra medicina e letteratura

di Redazione termolionline.it

23 giugno 2022

Leggi Tutto

Moriva 60 anni fa Marcello Scarano

Il maggiore pittore molisano del ‘900

di Davide Marroni – fb

15 aprile 2022

Leggi Tutto

Carmine Valentino Mosesso

Il poeta contadino, nuova voce dell’Appennino

di APS La Terra

11 marzo 2022

Leggi Tutto

Alfredo Pizzanelli da Baranello

Da fotografo a pittore

di Adolfo Stinziani (da lafonte.tv)

9 marzo 2022

Leggi Tutto

“Molise criminale” 

Recensione di Rita Frattolillo al libro di Giovanni Mancinone

di Rita Frattolillo – fb

16 febbraio 2022

Leggi Tutto

L’italiano che scoprì la penicillina prima di Fleming

Nel 1895 Vincenzo Tiberio, un molisano di Sepino, scoprì la penicillina. Ma nessuno lo prese sul serio e il suo studio finì in un archivio polveroso

di Giuliana Rotondi (da focus.it)

16 febbraio 2022

Leggi Tutto

Pasquale Di Lena

L’ideatore e fondatore delle “Città dell’Olio” premiato a Siena dagli Stati generali della Associazione

di APS La Terra

9 dicembre 2021

Leggi Tutto

Pasquale Marinelli

Il sovrano del bronzo, per i suoi cento anni non compiuti. Da “I miei ricordi” di Vincenzo di Sabato

di Vincenzo Di Sabato (Da “I miei ricordi”)

29 novembre 2021

Leggi Tutto

I 100 anni dell’eroe Michele Montagano

Nel 1945 fu internato in un campo di prigionia tedesco per aver rifiutato di schierarsi con Hitler

di Franco De Santis (da primonumero.it)

2 novembre 2021

Leggi Tutto

Memoria di un maestro del folclore molisano 

Benito Faraone è dal 2004 che ci ha lasciato ma rimangono le sue storie della gente comune, tra le più belle nella storia del folclore molisano. La nostra Associazione lo ricorda per aver allietato i marciatori di “cammina, Molise!” in più di una edizione 

di Valentina Di Biase – fb

11 ottobre 2021

Leggi Tutto

Speranze per il Musec

Si accende la speranza per riaprire il Museo dei Costumi a Isernia

di MUSED – Università degli Studi Roma Tre

16 marzo 2021

Leggi Tutto