Non solo «scuole sicure»

È necessario pure che esse siano integrate nel contesto cittadino. Una riflessione sulla situazione di Campobasso

di Francesco Manfredi Selvaggi

26 Settembre 2023

Leggi Tutto

La scuola di prossimità

Negli anni 60/70 per tante località delle aree interne italiane la chiusura della scuola, conseguente allo spopolamento e alla marginalizzazione di cui è stata vittima gran parte del territorio, ha significato la perdita di futuro

di Rossano Pazzagli (da Nautilus rivista)

4 Luglio 2023

Leggi Tutto

Il digitale completa la didattica

Convitto Nazionale Mario Pagano, intervista al Rettore

di Andrea Carlino (da orizzontescuola.it)

14 Giugno 2023

Leggi Tutto

Nella notte dei licei classici

La “giustizia” e la “libertà” sono il bene di cui possiamo contemporaneamente disporre

di Franco Novelli (da lafonte.tv)

14 Giugno 2023

Leggi Tutto

ScuoLAB – 2^ edizione

Il bando “Altilia VR: topografia e competenze digitali per la valorizzazione del patrimonio locale” è promosso dalla Regione Molise. ScuoLAB 2^ edizione: primo appuntamento il 2 marzo al sito archeologico

di APS La Terra

2 Marzo 2023

Leggi Tutto

Un nuovo significato all’ora di religione

Colloquio con Alessandro Romelli, insegnante di religione di un istituto tecnico di Ostia che, tra le varie attività proposte nelle sue classi, ha compiuto di recente con i suoi ragazzi un cammino lungo la via Francigena

di Elisabetta Di Girolamo (da italiachecambia.org)

4 aprile 2022

Leggi Tutto

Più verde per le scuole

Per la scelta delle Aule Natura il WWF ha seguito anche criteri legati ad aree particolarmente bisognose di recuperare spazi di vivibilità, in zone degradate o periferiche.

di Fabio Vanni (da lafonte.tv)

10 febbraio 2022

Leggi Tutto

“Il castello di carta”

Il liceo Artistico Statale Benito Jacovitti di Termoli vince il Primo Premio nella III Biennale dei Licei Artistici italiani

di Marianna Giordano

16 marzo 2021

Leggi Tutto

La didattica è una tecnica del corpo

Insegnare è postura, fiato pompato nei polmoni dal diaframma, scelta di gestualità, gestione delle traiettorie dello sguardo, toni della voce, spartito di vocalità e tenori dell’emissione di suono a calmierare, far risaltare, creare intensità

di Letizia Bindi 

14 maggio 2020

Leggi Tutto

Il diritto allo studio in Molise 

Unione degli Studenti incontra le istituzioni regionali

di Unione degli Studenti

28 febbraio 2020

Leggi Tutto

Alunni, mollate il computer e scrivete in corsivo 

Il libro “Il corsivo encefalogramma dell’anima” per il bene di anima e cervello

di territori.formez.it

16 dicembre 2019

Leggi Tutto

A scuola con i giochi di un tempo

Nuova avventura per gli studenti della “San Giovanni Bosco” di Isernia

di isnews.it

5 aprile 2019

Leggi Tutto

Nella scuola molisana è in atto un drammatico spopolamento

Flc Cgil: nell’a.s 2019/2020 avremo 908 alunni in meno

di futuromolise.com

1 aprile 2019

Leggi Tutto

Il Molise va in Europa

Erasmus formativo per 150 studenti

di isnews.it

6 febbraio 2019

Leggi Tutto

Educazione civica a scuola, è davvero la soluzione all’inciviltà?

Il Governo vuole rendere l’educazione civica materia “obbligatoria in tutte le scuole italiane” 

di Miriam Iacovantuono (da moliseweb.it)

13 dicembre 2018

Leggi Tutto

Il lavoro dell’insegnante

Amo il mio lavoro. Fuori discussione. Ma non amo il modo in cui sono costretta a farlo nel paese in cui vivo

di Gabriella de Lisio (da lafonte.tv)

13 settembre 2018

Leggi Tutto

Ai ragazzi la poesia piace

Dagli  scolari vivo apprezzamento per la poesia che ha dato il titolo alla pubblicazione, “U penziere”

di Pasquale Di Lena

31 maggio 2018

Leggi Tutto

La violenza nella e della scuola

Intanto la società continua ad essere un luogo di conflitti e di guerra

di Paolo Mottana

20 aprile 2018

Leggi Tutto

Ragazzi, mollate il computer e scrivete in corsivo

Per il bene di anima e cervello

di Rodolfo Casadei (da tempi.it)

10 aprile 2018

Leggi Tutto

Educazione come bene comune: cosa fa la politica?

Nessuna parte politica in vista di un nuovo Governo ha pensato di puntare sulla necessità di un’educazione del popolo

di Miriam Iacovantuono (da Moliseweb.it)

28 febbraio 2018

Leggi Tutto