Trekking e buona educazione

Otto regole di comportamento sui sentieri

di Redazione Trekking

21 ottobre 2022

Leggi Tutto

X Giornata del Camminare

Quest’anno la Giornata del Camminare sarà dedicata al Trekurbano e alle aree interne anche attraverso la promozione dei cammini storici e culturali. Il 10 ottobre saranno in tanti a far festa per la decima edizione di una giornata importante che aiuta a riprendere la conoscenza dei luoghi delle nostre esistenze quotidiane tornando ad amarli e curarli come fossero parte della nostra casa

di Paolo Piacentini (da info-comune.net)

9 settembre 2021

Leggi Tutto

Escursionismo ai tempi del Covid

FederTrek indica quali precauzioni prendere a seguito delle ultime decisioni del Ministero della Salute

di FederTrek

25 novembre 2020

Leggi Tutto

Un cammino nel Molise Centrale

Domenica 13 settembre: “Santuario di Santa Chiara – Castropignano – Roccaspromonte”

di A.C. La Terra

7 settembre 2020

Leggi Tutto

Corso per Guida Ambientale

Corso organizzato da Aigae, con la collaborazione di: Aidap, Legambiente, Parco Nazionale d’Abbruzzo, UniMol, Comune di Ferrazzano

di aigae.org

3 settembre 2020

Leggi Tutto

Camminare ci rende più intelligenti, felici e sani

Secondo la neuroscienza quando camminiamo spingiamo il nostro cervello a mettere in atto una serie di operazioni molto complesse, necessarie per generare una “mappa cognitiva”

di Manuel Santangelo (da youmanist.it)

14 novembre 2019

Leggi Tutto

Un cammino sul Tratturo 

Domenica 27, camminata lungo il tratturo Lucera-Castel di Sangro nel tratto che va dalle Quercigliole alla chiesetta di San Giacomo

di Michele Cianciullo

24 aprile 2019

Leggi Tutto

Pontieri del Dialogo – Escursioni/Eventi

EtnoTrek, Cavendish Road, Good Deeds Day alla Stracittadina e Cammino della Solidarietà

di Ass. Pontieri del Dialogo

21 marzo 2019

Leggi Tutto

Una camminata sul Tratturo

Ateleta-BifernoAppuntamento a Larino  alle ore 9,00 del24 febbraio

di Marcello Pastorini – fb

18 febbraio 2019

Leggi Tutto

Diario di una camminata

San Polo e la chiesetta smarrita

di Pietro Scocca – fb

11 febbraio 2019

Leggi Tutto

Le vie della Transumanza, trekking in Molise

Tra storia, cultura e gastronomia, 6 giorni di semplice trekking per rivivere una tradizione millenaria

di moliseomtheblog.it

29 gennaio 2019

Leggi Tutto

Và sentiero

Alla scoperta del “Sentiero Italia”: riapre il trekking più lungo del mondo

di Giorgio Càeran. – fb

16 gennaio 2019

Leggi Tutto

Periferia delle meraviglie

Sabato 17 novembre, la Street Art cammina dal Trullo a Corviale

di A.C. La Terra

9 novembre 2018

Leggi Tutto

“Tratturi e Taverne”

Escursione da Toro a Pietracatella

di Ass. Cimentiamoci

24 ottobre 2018

Leggi Tutto

Camminata tra gli olivi

Il paesaggio dell’olio in Molise. A Campomarino e a Venafro passeggiate fra mare e giardini rinascimentali

di camminatatragliolivi.it

19 ottobre 2018

Leggi Tutto

Successo per la Giornata del Camminare

Grande partecipazione a Campobasso domenica scorsa per la Giornata del Camminare

di A.C. La Terra

16 ottobre 2018

Leggi Tutto

Liberi di Camminare

La Giornata del Camminare è una manifestazione nazionale promossa da FederTrek che promuove la diffusione della cultura del camminare attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini, del mondo dell’associazionismo e delle amministrazioni locali. Siete tutti invitati a diventare protagonisti della giornata!

di Paolo Piacentini

10 ottobre 2018

Leggi Tutto

A Roma “Trullo Corviale in Cammino” 

In occasione della Giornata del Camminare 2018 si inaugura un nuovo cammino urbano

di Gian Filippo Lo Masto

09 ottobre 2018

Leggi Tutto

Run For Peace a Roma il 23 Settembre

Lazio Sociale intervista Andrea Fellegara e Luisa Mostile dell’Associazione Pontieri del Dialogo, Associazione gemellata con “cammina, Molise!”

di laziosociale.com

20 settembre 2018

Leggi Tutto

Da Francesco a Francesco

Unione Pro Loco e Cammini d’Italia hanno presentato la staffetta “da Francesco a Francesco”: Il via il 19 settembre da Roma (piazza San Pietro), l’arrivo il 4 ottobre ad Assisi. 16 le tappe per 266 chilometri, 18 le località attraversate

di Unione Pro Loco

14 settembre 2018

Leggi Tutto