Il molisano Antonio Corbo alla Biennale di Venezia
L’artista molisano Antonio Corbo è stato ospitato il 26 ottobre alla 57^ Biennale di Venezia, Padiglione del Guatemala, nell’ambito della mostra “Grazie Italia”
di Silvia Valente (da ilbenecomune.it)
30 ottobre 2017
Leggi TuttoRegione matrigna, crescono le disuguaglianze
La povertà non è una colpa
di Michele Petraroia
30 ottobre 2017
Leggi TuttoCronache dalla missione
Un piccolo incidente di percorso
di p. Antonio Germano Das, sx.
31 ottobre 2017
Leggi TuttoCronache dalla missione
Un piccolo incidente di percorso
di p. Antonio Germano Das, sx.
31 ottobre 2017
Leggi TuttoScuole “pericolanti” e lezioni nei container
Quindici anni dopo il sisma la sfida non è ancora vinta
di Stefania Potente (da primonumero.it)
31 ottobre 2017
Leggi TuttoSe il Molise esiste, è comunque un deserto
Vivendo in questa regione, non si può accettarne l’attuale livello di qualità della vita
di Umberto Berardo
31 ottobre 2017
Leggi TuttoPer non dimenticare gli “Angeli” di San Giuliano
Sono quindici anni dal giorno in cui un devastante terremoto colpì alcuni paesi del Molise e soprattutto S. Giuliano di Puglia, rimasto nella memoria di tutti per la morte degli alunni di una scolaresca insieme ad una maestra, mentre altre due maestre miracolosamente sopravvissero all’immane tragedia
di Giovanni Sparano Iacovantuono (da ilbenecomune.it)
31 ottobre 2017
Leggi TuttoA San Martino in Pensilis olio da record
I figli e i nipoti dell’Oleificio Cooperativo: “Da mezzo secolo investiamo nella nostra storia”
di primonumero.it
02 novembre 2017
Leggi TuttoIn Molise immigrati in aumento
Lombardi: “ I 13mila residenti sono una risorsa”
di A.C. La Terra
02 novembre 2017
Leggi TuttoLettera a mio fratello
Oggi è la giornata dei morti e voglio onorarla con la “lettera”, pubblicata sul mensile “la vianova”, che scrissi a mio fratello 25 anni dopo la sua scomparsa
di Giovanni Germano (da “la vianova” Nov/1997)
02 novembre 2017
Leggi Tutto“Il coltello d’Oro” a Domenico Iannacone
A Frosolone consegnato il Premio Culturale al giornalista molisano di Rai3
di Nicola Messere – fb
06 novembre 2017
Leggi TuttoAltre calamità
Cosa (non) ha fatto la politica in 15 anni dal terremoto
di Domenico D’Adamo (da lafonte.tv)
06 novembre 2017
Leggi TuttoStampa libera, in libera società!
Il gioco della cattiva informazione mira all’assuefazione dei cittadini al cospetto di ogni misfatto
di Michele Petraroia
06 novembre 2017
Leggi TuttoSerata molisana venerdì a Roma
Presentazione di due libri e degustazioniall’assuefazione dei cittadini al cospetto di ogni misfatto
di Associazione Forche Caudine
06 novembre 2017
Leggi TuttoUna delegazione del Molise al c. n. ANPI
Per la prima volta eletta una donna alla Presidenza. Carlo Smuraglia Presidente Emerito
di ANPI Molise
07 novembre 2017
Leggi TuttoSoldi con l’accoglienza dei profughi
Scoperchiata la ’Mafia capitale’ del Molise
da primonumero.it
07 novembre 2017
Leggi TuttoLa fuga di un giovane dal Molise
La storia di un giovane come tanti, che ha provato a farcela ed è stato costretto a fuggire da questa regione
di A.C. La Terra
07 novembre 2017
Leggi TuttoIl Molise escluso dall’Atlante dei Cammini d’Italia
Deplorevole il non coinvolgimeno delle Associazioni Molisane che si interessano di cammini
di Giovanni Germano
07 novembre 2017
Leggi TuttoA Venafro nasce l’Associazione “LiberaMente”
Una nuova associazione dedicata prevalentemente al mondo femminile
di Antonella De Benedictis
08 novembre 2017
Leggi Tutto
Perché amo le mie piante d’olivo
E’ impegnativa la cura del mio oliveto e faticosa la raccolta delle olive
di Vincenzo Colledanchise – fb
02 novembre 2017
Leggi Tutto