I Giorni delle Donne

Riflessione sulle donne dei nostri paesi, in particolare le nostre madri e nonne che hanno vissuto il secolo scorsoi

di Luigi Calvisi C.R. de La Ciciuvetta

09 marzo 2016

Leggi Tutto

Promuoviamo il paesaggio Italiano

Nel Convegno organizzato dal CNG a Castel Volturno,  si è discusso sulla “tutela e valorizzazione del paesaggio e la promozione delle bellezze naturali”

di Maria Raffaella Capaldo

09 marzo 2016

Leggi Tutto

“IL VECCHIO E IL NUOVO” VITE DI DONNE A CONFRONTO

L’ANMIL presenta lo studio “Il vecchio e il nuovo” vite di donne a confronto: come sono cambiati il lavoro e la tutela al femminile negli ultimi 50 anni

di Gruppo Donne ANMIL

08 marzo 2016

Leggi Tutto

Due passi in Molise – Tappa XII

Diario nel cammino nella regione che (non) c’è

di Maria Clara Restivo e Giulia Rabozzi

08 marzo 2016

Leggi Tutto

IL TRENO CHE PORTA NEL MOLISE

Non è cambiato niente dai tempi di Francesco Iovine

di Franco Valente

08 marzo 2016

Leggi Tutto

TEATRI UNITI A MARZO AL LOTO

La Stagione teatrale del LOTO dedica un lungo WE, fra Sabato 12 e Lunedì 14, a TEATRI UNITI

di Uff. St. Teatro del Loto

08 marzo 2016

Leggi Tutto

Ciao Leo

Ieri i funerali di Leo Leone, una figura di primo piano degli ultimi decenni nello scenario molisano dell’impegno politico ed intellettuale

di A. C. La Terra

07 marzo 2016

Leggi Tutto

In nome di un diritto importante… riflettiamo!

Continua la battaglia civile e politica del “Forum per la difesa della sanità pubblica” per la tutela del pieno diritto alla salute per i cittadini molisani

di Umberto Berardo

07 marzo 2016

Leggi Tutto

Termoli in sciopero

Comunicato Stampa di “Il sindacato è un’altra cosa” sulla situazione FCA di Termoli

di Stefania Fantauzzi

07 marzo 2016

Leggi Tutto

Ripartire dai legumi per vivere la sobrietà, il domani

Con la terribile raccolta delle olive del 2014 i nodi sono arrivati al pettine di un comparto che ha bisogno ora di scioglierli tutti. Nodi propri e nodi ereditati dalla crisi dell’agricoltura, che si sono formati e ingrossati nel corso di tanti anni a causa di numerosi e pesanti limiti politico – amministrativi, oltre che culturali.

di Pasquale Di Lena

07 marzo 2016

Leggi Tutto

Dove portano le riforme costituzionali

Chiara la volontà politica di continuare la distruzione della Repubblica parlamentare

di Umberto Berardo

04 marzo 2016

Leggi Tutto

Presentazione della Rivista D’Abruzzo

Il 20 Marzo a Castel del Giudice nella sala conferenze di Borgo Tufi

di A. C. La Terra

04 marzo 2016

Leggi Tutto

EFFETTO SALVINI A ISERNIA

Gli effetti nefasti, come l’imbecillita’ razzista e disumana, della presenza di Salvini a Isernia non hanno tardato a manifestarsi nella piazza simbolo della città, dove c’è la Fontana della Fraterna

di Tiziano Di Clemente

04 marzo 2016

Leggi Tutto

Inceneritore Pozzilli

Coldiretti Molise mette in campo il professor Stefano Masini. Sabato 5 marzo giornata di lotta a Venafro e Isernia

di Nicola Frenza 

03 marzo 2016

Leggi Tutto

Agibilità e Abitabilità: storia normativa

Dotare un vecchio immobile della necessaria Agibilità è abbastanza complesso e merita una attenta analisi delle normative vigenti e pregresse

di studiotecnicopagliai.it

03 marzo 2016

Leggi Tutto

A Pino

Stefano Sabelli ricorda in questa struggente lettera il suo amico, l’attore Pino Misiti, venuto a mancare tragicamente qualche giorno fa

di Stefano Sabelli

03 marzo 2016

Leggi Tutto

Il dramma dei 218 della Protezione Civile

Dagli sperperi del passato alle ristrettezze di oggi

di Assunta Domeneghetti 

03 marzo 2016

Leggi Tutto

Premio Donne Pace e Ambiente

Riconoscimento anche per “Le Mamme per la Salute e l’Ambiente”

di Miriam Iacovantuono

02 marzo 2016

Leggi Tutto

In edicola il n. di febbraio de “il bene comune”

In edicola il nuovo numero
del mensile
il bene comune

sommario febbraio 2016

da Ilbenecomune.it

02 marzo 2016

Leggi Tutto

Pompei: ritrovamento di una tomba sannitica

Gli archeologi del Centre Jean Bérard e dell’École Française de Rome, in collaborazione con la soprintendenza di Pompei, presentano la scoperta. Lavori finanziati con fondi francesi

di Antonio Ferrara

02 marzo 2016

Leggi Tutto