Gli oliveti abbandonati

Un recupero possibile con le Città dell’Olio

di Pasquale Di Lena 

19 luglio 2016

Leggi Tutto

L’olio molisano, i produttori

Grandi passi avanti, ma servono sinergie e comunicazione

di Umberto Di Giacomo

13 luglio 2016

Leggi Tutto

E’ ora di tutelare i diritti del mondo agricolo

Mentre stanno per terminare in Molise e nel Meridione le operazioni di mietitrebbiatura del grano duro, si accentuano in modo preoccupante i segnali negativi in merito alla caduta libera del relativo prezzo di mercato.

di Giorgio Scarlato

07 luglio 2016

Leggi Tutto

Aziende agricole: il rischio di scomparire per fame

L’agricoltore pur producendo la stessa quantità di prodotto vede, sempre più, il suo rating abbassarsi

di Giorgio Scarlato

28 giugno 2016

Leggi Tutto

Olio, pubblicato il decreto sulle sanzioni

E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 103/2016, in vigore dal 1° luglio 2016, recante le sanzioni sull’olio d’oliva. Il decreto, si legge nella nota diffusa dal Mipaaf, rappresenta un ulteriore passo in avanti per la tutela dell’olio d’oliva italiano e per una sempre maggiore difesa dei consumatori e dei produttori.

di Pasquale Di Lena

24 giugno 2016

Leggi Tutto

L’agricoltura molisana verso la rottamazione?

Gli impianti a biogas, specialmente quando sono enormi, creano seri problemi e l’agricoltura ne risente irrimediabilmente

di Pasquale Di Lena

15 giugno 2016

Leggi Tutto

Cronaca di un 2 giugno biodiverso in Molise

Ottimo successo per presenze e contenuti della iniziativa “Cereali biodiversi in Molise” svoltasi nell’ambito del programma “Coltiviamo la diversità- Un mese di cereali 2016” che la Rete Semi Rurali conduce in molte regioni d’Italia

di Aiab Molise

09 giugno 2016

Leggi Tutto

Torneremo tutti agricoltori, e sarà la nostra salvezza

Nel 2013, le iscrizioni ai dipartimenti di agraria in tutta Italia sono aumentate del 40% circa

da laveritadininconanco.org

13 maggio 2016

Leggi Tutto

Michele Tanno vice Il Premio “Giovanni Nuvoletti”

Per la prima volta il premio viene assegnato ad un molisano

di Miriam Iacovantuono

06 maggio 2016

Leggi Tutto

NO TTIP

Si agricoltura e ambiente di qualità

di Giorgio Scarlato

04 maggio 2016

Leggi Tutto

“Bio unica agricoltura praticabile”

L’Italia emerge con circa l’11% di superficie coltivata bio, tra i maggiori produttori al mondo per olivi e viti.

da  GreenPlanet.net

10 marzo 2016

Leggi Tutto

Ripartire dai legumi per vivere la sobrietà, il domani

Con la terribile raccolta delle olive del 2014 i nodi sono arrivati al pettine di un comparto che ha bisogno ora di scioglierli tutti. Nodi propri e nodi ereditati dalla crisi dell’agricoltura, che si sono formati e ingrossati nel corso di tanti anni a causa di numerosi e pesanti limiti politico – amministrativi, oltre che culturali.

di Pasquale Di Lena

07 marzo 2016

Leggi Tutto