Memoria di un maestro

Il maestro Antonio Durante di Pietracupa antifascista antesignano e fino alla morte, avvenuta a 95 anni nel 1986 

di MUSED – Università degli Studi Roma Tre

17 marzo 2021

Leggi Tutto

Fabrizio Russo, artista multitasking

Ritratto dell’Artista di Bojano fatto da Stefano Sabelli e pubblicato sull’ultimo numero de “Il Bene Comune” 

di Stefano Sabelli

16 marzo 2021

Leggi Tutto

Quentin E. Dinardo Jr. grande psicologo negli USA

I nonni paterni erano emigrati da Roccavivara in provincia di Campobasso

di Geremia Mancini – fb

24 febbraio 2021

Leggi Tutto

Il molisano che scoprì la penicillina prima di Fleming

Nel 1895 un italiano, Vincenzo Tiberio, scoprì la penicillina. Ma nessuno lo prese sul serio e il suo studio finì in un archivio polveroso

di Giuliana Rotondi (da focus.it-17) 

22 febbraio 2021

Leggi Tutto

Amedeo Tosti da Pietracupa

Nicholas Long divenne “manager” della “First National Bank” di Greensburg in Pennsylvania. Era nato a Gildone

di Alessandra Gioielli (da isnews.it) 

3 febbraio 2021

Leggi Tutto

La storia di Nicholas Long

Nicholas Long divenne “manager” della “First National Bank” di Greensburg in Pennsylvania. Era nato a Gildone

di Geremia Mancini e Mariateresa Di Lallo (da informamolise.com)

2 febbraio 2021

Leggi Tutto

La storia di Nicola “Nick” Ciamarra

In Canada giornalista e combattente per i diritti civili. Era nato a Duronia nel 1932. Diresse il settimanale “Il Cittadino Canadese” e fu alla testa della famosa “Battaglia di Saint-Léonard”

di A. C. La Terra

07 gennaio 2021

Leggi Tutto

ll Molise e i suoi giovani talenti

Giuseppe Gallo (titolare dell’azienda Terra Madre nonché product-manager del Parco delle Morge) riceve il premio ISMEA

di Roberto Colella – fb

16 novembre 2020

Leggi Tutto

Scelte di vita, la storia di Valerio Berardo

Da Roma, passando per l’Australia, a Duronia è diventato pastore e produttore di formaggi, raggiungendo quella felicità che è diventata la propria dimensione

di Miriam Iacovantuono (da officinadeigiornalisti.com)

20 novembre 2020

Leggi Tutto

Ermanno D’Andrea a Officina Italia

La Rai dedica un servizio all’imprenditore molisano Ermanno D’Andrea e alla virtuosa esperienza di Castel Del Giudice

di Melise – fb

18 novembre 2020

Leggi Tutto

La città e il territorio

Enzo Di Maria, una persona a me cara per la passione che lo animava; la capacità che aveva di ascoltare; il suo modo schietto di proporsi

di Pasquale Di Lena (da lafonte.tv)

13 novembre 2020

Leggi Tutto

Donato Pollice di Capracotta

Il coraggio di un grande italiano nell’America di inizio ‘900

di Michele Petraroia (Presidente Onorario Ass. Giuseppe Tedeschi)

28 ottobre 2020

Leggi Tutto

Arturo Giovannitti, sindacalista e poeta

Il coraggio di un grande italiano nell’America di inizio ‘900

di Nadia Boccale (da b-hop.it)

23 ottobre 2020

Leggi Tutto

Gilda Pansiotti

La pittrice milanese diventata negli anni trenta una presenza familiare tra i braccianti di Duronia

di Rita Frattolillo

6 ottobre 2020

Leggi Tutto

Storia della famiglia Di Nucci

La famiglia Di Nucci, originaria di Capracotta, produce i formaggi tipici della civiltà della transumanza dal 1662

di Serena Di Nucci

17 settembre 2020

Leggi Tutto

Molisani nel Mondo

Nicholas A. Caterina: imprenditore commerciale di successo nel New Jersey. Era originario di Montagano

di di Geremia Mancini e Mariateresa Di Lallo (da informamolise,it)

16 settembre 2020

Leggi Tutto

Imprenditoria illuminata

Ermanno D’Andrea: dalla Guinea Bissau al Molise, una storia sequenziale

di A. C. La Terra

3 luglio 2020

Leggi Tutto

Nicola “Nicholas” Cenci da Vastogirardi

Nicola a Columbus (Ohio) fece la sua fortuna senza dimenticare la sua patria

di Geremia Mancini e Mariateresa Di Lallo (da informamolise.com)

12 febbraio 2020

Leggi Tutto

La grande Siberia

Siamo con Francesco Mignogna che ci racconterà in breve la storia della sua esperienza

di Francesco Montano (da ilbenecomune.it)

16 dicembre 2019

Leggi Tutto

Aldo e Gigino nel lessico famigliare dei fratelli Biscardi

Il ritratto prima della mostra: “zio voleva filosofia sulla lapide di papà”

di Enzo Luongo (da riservato.net)

7 giugno 2019

Leggi Tutto